Attività > Circular Venice: policy, pratiche e innovazione a confronto
L’economia circolare è un approccio fondamentale per portare la società verso una gestione sostenibile del territorio attraverso un uso più efficiente delle risorse, aspetto, questo, di rilevanza centrale per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Venezia, così come il resto del Veneto, intende essere innovativa in questo campo, affrontando sfide tecniche e gestionali derivanti dalle peculiarità del proprio territorio.
In questo incontro si è discusso di come la città di Venezia, assieme ad altri comuni e alle imprese del sistema metropolitano, stia affrontando le sfide della circolarità dei sistemi produttivi, anche attraverso l’introduzione di approcci e soluzioni innovativi.
La discussione ha approfondito le azioni avviate dalla Regione del Veneto per rendere la circolarità più diffusa e applicabile sul territorio regionale, anche con il coinvolgimento interdisciplinare della ricerca accademica.
Infine, politiche, pratiche e innovazione nel nostro territorio sono state messe a confronto con le soluzioni attuate in altri contesti internazionali, al fine di scambiare conoscenza sulle strategie virtuose implementate altrove e che possono costituire un esempio per applicazioni nel contesto metropolitano e veneto.
Galleria
Dettagli
- Inizio: 29 Gennaio 2024
- Fine: 29 Gennaio 2024
Luogo
- M9 – Museo del ‘900 | Auditorium Cesare De Michelis
Programma
Moderatore Luca Marchesi Direttore, Area Tutela e sicurezza del Territorio, Regione del Veneto
Michele Bugliesi Presidente, Fondazione di Venezia
Renato Brunetta Presidente, FVCMS/VSF e CNEL [DA REMOTO]
Massimiliano De Martin Assessore, Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente, Comune di Venezia
Paolo Giandon Direttore, Direzione Ambiente e Transizione Ecologica, Regione del Veneto
Stefania Tesser Dirigente, Responsabile dell'UO Economia Circolare e Ciclo dei Rifiuti, End of Waste e Sottoprodotti presso l'Area
Tecnica e Gestionale, ARPAV
Massimiliano De Martin Assessore, Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente, Comune di Venezia
Giordano Colarullo Direttore Generale, Utilitalia
Eva Zane Responsabile Acquisti Verdi, Direzione Acquisti e AA.GG, Regione del Veneto
Roshan Borsato Docente, Università di Venezia Ca’ Foscari
Paolo Pavan Docente, Università Ca’ Foscari di Venezia
Ivan Russo Docente, Università di Verona
Maria Cristina Lavagnolo Docente, Università di Padova
Giuliana Da Villa Responsabile qualità ambiente Sicurezza, Veritas
Michele Rasera Direttore Generale, Contarina
Graziano Tassinato Responsabile Green Propulsion Lab. - Veritas
Michele Baruffato Partner, Considi
Leonardo Forner Responsabile per la sostenibilità, Gruppo Sirmax
Françoise Bonnet Secretary General, ACR+
Pilar Chiva Rodriguez Directora, Àrea d’Economia Circular Agència de Residus de Catalunya | Spagna
Hugh Coughlan Eastern Midlands Regional Waste Management Planning Office, Dublin | Irlanda
Nuno Jose Diaz Vinagre Diretor, Departamento de Higiene Urbana Câmara Municipal de Lisboa | Portogallo
Alberto Parenti Direzione Generale del Mercato interno, dell'industria, dell'imprenditoria e delle PMI, Commissione europea
Laura D’Aprile Capo dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile, Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica [DA REMOTO]
Documentazione
-
Programma conferenza
-
Biografie dei relatori
-
Paolo Pavan: La circolarità nel metabolismo urbano – il recupero del carbonio secondario in Europa. Progetto “Res Urbis”
-
Ivan Russo: Progetti e Innovazione sull’Economia Circolare – Università di Verona
-
Maria Cristiana Lavagnolo: Il sistema economia circolare UNIPD
-
Giuliana Da Villa: Circolarità nei rifiuti urbani e nel riciclo idrico
-
Michele Rasera: Impianto di produzione e liquefazione del biometano
-
Graziano Tassinato: Bioplastiche da rifiuti e materiali strategici dai pannelli solari – ricerca e sviluppi industriali al Green Propulsion Lab. Veritas di Marghera
-
Michele Baruffato: La circolarità e le nuove tecnologie
-
Leonardo Forner: Sirmax Group – Italian excellence in the world
-
Leonardo Forner: Sirmax Group – Italian excellence in the world
-
Françoise Bonnet: Cities and regions accelerating the transition to a circular economy on their territories and beyond
-
Pilar Chiva Rodriguez: Circular Economy in Catalonia
-
Hugh Coughlan: Dublin’s Circular Economy
-
Nuno Jose Diaz Vinagre: Circularity and waste management in Lisbon
-
Nuno Jose Diaz Vinagre: Circularity and waste management in Lisbon
-
Alberto Parenti: The road to green