Skip to main content

Notizie > “WaterproofVenice. A tale in images”: Closing event all’insegna dell’Intelligenza Artificiale

Si è svolto il 4 ottobre, all’Arsenale di Venezia, l’evento conclusivo della mostra “Waterproof Venice. A tale in images”.

Inaugurata il 30 maggio, l’esposizione, si è chiusa ufficialmente il 6 ottobre, ha registrato oltre 3500 visitatori.

Ospitato nel contesto del Salone dell’Alto Artigiano di Venezia, il “closingevent” si è articolato in due momenti distinti. Nel primo, il direttore generale di Venice Sustainability Foundation Alessandro Costa, il curatore Marco Marino e il direttore di Vela Fabrizio D’Oria hanno illustrato i processi creativi del progetto, svelando alcuni aneddoti ‘dietro le quinte’ sull’utilizzo generativo degli algoritmi di Intelligenza Artificiale.

Nel secondo, Marco Marino ha condotto un laboratorio in cui i partecipanti hanno creato rappresentazioni personali di Venezia, basate sui medesimi algoritmi di Intelligenza Artificiale della mostra, facendo emergere visioni originali e partecipate.

Le iniziative  presentate nella mostra Waterproof Venice sono proposte da:
ComunediVenezia (anche con Gruppo Veritas) Greenpropulsionlaboratory, Regione Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Iuav di Venezia, Accademia di Belle Arti di Venezia, Conservatorio di musica Benedetto Marcello – Venezia, The Human Safety Net, Confindustria Veneto Est (con HydrogenPark), Eni, AlmavivA, Amazon Web Services (AWS), North Adriatic Sea Port Authority – Ports of Venice and Chioggia, Autostrade per l’Italia, Concessioni Autostradali Venete S.p.A., Edison, Enfinity Global, Fincantieri, Infinityhub S.p.A. Benefit, Sanlorenzo Yacht, Save S.p.A, Umana.

Scarica il booklet di Waterproof Venice: link

REGISTRAZIONE DEL CLOSING EVENT

 

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, 30124, Venezia.
Sede Legale: S. Marco 4136, 30124, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy | Newsletter Policy