Skip to main content

Notizie > Venice Resilience Hub, proseguono le attività di confronto internazionale

La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainable Foundation (VSF) prosegue le attività legate al ruolo di Venezia quale Resilience Hub nell’ambito del programma “Making cities resilient” dell’Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischio di Disastri (UNDRR).

Il 6 novembre, a Budva, in Montenegro, nel contesto della Europe and Central Asia Regional Platform for Disaster Risk Reduction, si è svolto l’incontro tra le città selezionate come Resilience Hub, con la partecipazione, per VSF, di PierPaolo Campostrini. Nel suo intervento, Campostrini ha sottolineato l’importanza di rafforzare la cooperazione tra i diversi Resilience Hub, per sviluppare iniziative congiunte a tutela del patrimonio culturale e della resilienza urbana. Questi confronti sono fondamentali per generare e condividere soluzioni innovative, valorizzando le esperienze e le competenze acquisite nelle rispettive città.

Campostrini ha inoltre approfondito le prospettive di sviluppo del progetto “Venezia Città Campus”, che punta a creare in città un cluster dell’economia della conoscenza.

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, 30124, Venezia.
Sede Legale: S. Marco 4136, 30124, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy | Newsletter Policy