Skip to main content

Notizie > CONCORSO DI IDEE “VENEZIA FUTURIBILE, SCIENZA E FANTASCIENZA PER RIPENSARE LA CITTA’ PIU’ ANTICA DEL FUTURO”, VSF E IVSLA PREMIANO DUE CLASSI CON UNA GITA DI ISTRUZIONE A MILANO

Domenica 9 giugno 2024, nella sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale, alle ore 10.30, si è tenuta l’adunanza solenne di chiusura del 186° anno accademico dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (IVSLA).

Nel corso della manifestazione sono stati premiati i vincitori  del concorso “Venezia futuribile, scienza e fantascienza per ripensare la più antica città del futuro” indetto dall’IVSLA e dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF).

In occasione della Biennale della Sostenibilità 2023 – L’era del Mose le due Istituzioni avevano organizzato la mostra “Venezia e la scienza, due secoli di sostenibilità”, in cui si presentava il contributo offerto dalla scienza alla crescita che Venezia ha avuto tra l’Ottocento e il Novecento.

Contestualmente, IVSLA e VSF avevano dato via a un concorso di idee dedicato alle scuole secondarie di primo grado. Traendo spunto dall’esperienza della mostra, gli studenti erano stati invitati a immaginare la Venezia che vivranno da adulti, ipotizzando soluzioni (sotto forma di testi, immagini, progetti, modelli) ai problemi della città  – di cui sentono parlare oggi o che loro stessi percepiscono come reali  – in un’ottica di sostenibilità.

Le due classi vincitrici (2 B a.s. 2023/24 dell’Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare di Mestre; 2 E a.s. 2023/24 della Scuola secondaria di primo grado G. Bellini – Istituto Comprensivo Spallanzani di Mestre) sono state premiate con una visita di istruzione al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.

I lavori dei partecipanti sono esposti fino al 30 giugno al piano terra dell’IVSLA (Campo Santo Stefano, 2945-2946 S.Marco, 30124 Venezia).

Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, 30124, Venezia.
Sede Legale: S. Marco 4136, 30124, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy | Newsletter Policy