Skip to main content

Attività > La filiera dell’Idrogeno in Veneto: stato dell’arte e prospettive di sviluppo

Per scaricare la presentazione del report “Mappatura delle Competenze e della Domanda di Idrogeno in Veneto”, accedi alla pagina di progetto.

Grazie alla sua capacità di essere immagazzinato e trasportato, contribuendo a superare le limitazioni delle fonti rinnovabili intermittenti, l’importanza dell’idrogeno nella transizione verso un’economia in linea con gli obiettivi Net Zero carbon emission, è sempre più evidente. Alla luce della loro progressiva maturazione, le tecnologie basate su questo vettore energetico – tra cui i combustibili a base di idrogeno –  possono avere un ruolo importante per la decarbonizzazione di settori industriali energivori e dei trasporti.

La conferenza intende presentare i risultati della “Mappatura Competenze e Domanda di Idrogeno in Veneto”, realizzata da Boston Consulting Group con il coordinamento di Regione del Veneto e con il contributo dei Soci della Fondazione. Le evidenze saranno analizzate stimolando l’interlocuzione tra attori di natura pubblica e privata, nazionale ed internazionale, per fare il punto sullo sviluppo e le prospettive del settore e far emergere le opportunità strategiche per una filiera dell’idrogeno veneta centrata su Porto Marghera.

Galleria
Dettagli
  • Inizio: 13 Ottobre 2023
Luogo
  • Capannone Assemblee sindacali del Petrolchimico, Via Bottenigo (angolo Via F.lli Bandiera) | Venezia Marghera
Organizzatore
  • Biennale della Sostenibilità
Sito web
Programma
Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, 30124, Venezia.
Sede Legale: S. Marco 4136, 30124, Venezia – C.F. 94102820274

Privacy Policy | Newsletter Policy