Skip to main content

Missione

Presieduta dal professor Renato Brunetta e con vicepresidenti Luca Zaia e Luigi Brugnaro, la Fondazione è composta da un partenariato articolato di enti, associazioni e grandi imprese pubbliche e private, interessate a lavorare per il futuro sostenibile della Città e del suo territorio.

La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità/ Venice Sustainability Foundation persegue l’obiettivo di creare un modello integrato (ambientale, economico, sociale) di sviluppo sostenibile per la Città di Venezia ed il suo territorio metropolitano, che possa rivitalizzare la socioeconomia locale garantendo contestualmente la protezione e conservazione del patrimonio ambientale, storico e culturale, nonché il rafforzamento e la coesione della comunità locale. La Fondazione diventa lo strumento con il quale i Soci intendono cooperare per rendere la Città di Venezia un riferimento per la qualità della vita urbana che possa essere di ispirazione per altre realtà nazionali ed estere, in questo senso Capitale Mondiale della Sostenibilità.

Modus operandi

Il principale modus operandi della Fondazione è quello di accompagnare e promuovere/accelerare progettualità proposte direttamente o indirettamente dai propri soci, contribuendo così, grazie all’ampiezza del proprio partenariato, a rendere più agevole il percorso realizzativo.

Soci

La sezione Soci di VSF Foundation è il cuore pulsante della nostra comunità: uno spazio dedicato a chi condivide la nostra missione di costruire un mondo più equo e sostenibile.

Qui troverai una panoramica completa dei nostri soci, realtà che rappresentano l'eccellenza nel settore agroecologico e sociale. Ogni socio contribuisce con la propria esperienza e competenza, rendendo VSF Foundation un punto di riferimento per chi desidera sostenere iniziative che mettono al centro la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale.

Aree di attività

La sfera di attività della Fondazione si sviluppa inizialmente intorno a 9 temi chiave che sono rilevanti per lo sviluppo sostenibile di Venezia. Ogni tema – inclusa la sua interdipendenza con i rimanenti – è oggetto di brainstorming tra i partner per definire i progetti che la Fondazione realizzerà.

Progetti trasversali

Lorem ipsum dolet sic manet

Docet mic sic uutrue, alea iacta est et veni, vidi e vici. Lorem ipsum dolet dic minutor asper dicit.


Ultime news

    Prossimi eventi

    Sede Operativa: S. Marco 176, Calle del Cappello Nero, 30124, Venezia.
    Sede Legale: S. Marco 4136, 30124, Venezia – C.F. 94102820274

    Privacy Policy | Newsletter Policy